Centro Yoga Millepiedi - Parma
L'Associazione Millepiedi-APS- è un circolo ARCI fondato nel 1998.
Ha lo scopo principale di diffondere lo yoga e promuove attività finalizzate al benessere psicofisico della persona.
Una parte della nostra attività è rivolta alla promozione di incontri pubblici e progetti specifici, in collaborazione con Enti Pubblici ed altre Associazioni.
Le attività dell'Associazione sono RISERVATE ai SOCI
un viaggio di mille miglia inizia da un solo passo
Lao Tse
Le insegnanti
Paola
Mi chiamo Paola Campanini, sono nata a Parma il 9 novembre 1951.Fino al pensionamento ho svolto la professione di Assistente sociale; in ambito lavorativo mi sono sempre occupata di problematiche di alta criticità esistenziale e la mia formazione è stata prevalentemente centrata sulle dinamiche relazionali. Il lavoro da dipendente e l’esercizio della professione sono stati “ il mio tappetino di yoga”.
Ho iniziato a praticare nel 1974 nel Centro Yoga di Via Farini ,sotto la guida di Gabriella Ferrari. In quegli anni giovanili mi ha affascinato la possibilità di eseguire asana ardite e inusuali. Ho iniziato ad insegnare nel 1978. Dal 1974 al 1980 ho avuto la opportunità di incontrare molti Maestri, e in particolare ho seguito Andreè Van Lysebeth in Italia e all'estero. Dal 1980 sono allieva di Gabriella Cella Al Chamali, la Maestra che ha saputo trasformare il mio interesse per lo yoga in una grande passione che ha cambiato la mia vita. Mi ha affascinato il suo metodo, lo Yoga Ratna, che ha come base tutte le pratiche della tradizione ortodossa, studiate con grande rigore, ma ad esse aggiunge una moltitudine di asana ideate sulla base dei loro echi simbolici, dei miti e delle storie degli innumerevoli divinità indiane. Un metodo che è in sintonia con la mia visione laica e non dogmatica della vita.
Nel 1995 ho fondato la Associazione Millepiedi, che ha come unica finalità la diffusione dello yoga e che da allora ha ampliato le proprie iniziative grazie alla gioiosa presenza di Beatrice Zani, alla adesione di numerosi associati e alla collaborazione con altri insegnanti ed Enti.
Lo yoga che pratico e che insegno è uno yoga che comprendere tutti gli aspetti della disciplina a partire dal tentativo di portare nel quotidiano i suoi principi fondanti yama e nyama, senza i quali lo yoga diventa una semplice attività fisica.
Sono iscritta allo YANI dall'anno della sua fondazione.
Da tempo tengo corsi, seminari, incontri e scrivo testi sullo yoga e mi occupo della formazione di insegnanti in collaborazione con la scuola ISYCO di Magnanelli.
Il mio modo di praticare lo yoga è un pò anarchico, non faccio nè ho mai fatto molta pratica "sul tappetino" ma lo yoga è presente nella mia vita , cosa che mi ha consentito di affrontare con serenità anche i momenti più difficili.
Sono profondamente grata a tutti coloro che mi hanno trasmesso degli insegnamenti di vita ( e non penso solo a guru e grandi Maestri, ma anche apersone semplici come mia suocera Iolanda). Ringrazio di cuore tutti i miei allievi, e sono felice di aver suscitato in alcuni di loro un sincero interesse per lo yoga e per la sua divulgazione.
Beatrice
Mi chiamo Beatrice Zani,
sono nata nel 1967 e dal 1990 a tutt'oggi svolgo la mia professione
presso l’Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e
l’energia dell’Emilia-Romagna). Lo yoga, per scelta, non è quindi
la mia professione, ma una grande passione dal 1997.
Da allieva
ho iniziato a praticare, come accade a molte persone, non perché
attratta dalla disciplina in sé, ma per affrontare alcuni disagi
personali e ne sono rimasta subito affascinata. Da allora non ho mai
smesso di mettere in pratica, nella vita di tutti i giorni, ciò che
apprendevo sul tappetino.
Paola Campanini, la mia prima
insegnante di yoga, mi ha trasmesso l’amore e la passione per questa
disciplina, la mia formazione dopo il diploma di insegnante Yoga Ratna
conseguito nel 2007 presso la scuola quadriennale per insegnanti
della Maestra Gabriella Cella, si è arricchita con il
conseguimento di un master in yogawellness; Master di specializzazione
in
Benessere e Tecniche Antistress (2010-2012) e con la partecipazione ad un Immersion di Embodied Flow™ con Tara Judelle (2019) sperimentando lo yoga come una forma d’arte vivente.
P. Campanini, G. Cella, A. Nuzzo, W. Van Lysebeth, A. de’ Benedetti, A. Stipo, E. Selvanizza, A. Rozzi M. Palaci, R. Angelini, Tara Judelle i miei allievi e altri che seguiranno mi accompagneranno nella mia ricerca personale e nel mio continuo aggiornamento.
Sono iscritta alla YANI (Yoga
Associazione Nazionale Insegnanti) dal 2007; un’ associazione di
insegnanti Yoga di tutta Italia che nasce dalla voglia e dalla
necessità di sviluppare e valorizzare la professione
dell'insegnante di yoga.
Da 2007 insegno con grande gioia,
cercando di trasmettere ad altri ciò che lo yoga mi ha donato, a Parma
all'Associazione Culturale Millepiedi. Ritengo che nell'insegnamento
dello yoga (e non solo) sia fondamentale essere umili, coerenti avere
il cuore e la mente aperti.
Non c’è quindi citazione che più mi appartenga
“Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è”.
Jean Joseph Marie Auguste Jaures